un impiegato in favela

Archive for the ‘Vita da favelado: il nido d’aquila’ Category

Expulsadeira (l’ultimo racconto, per la seconda volta)

In Finestra sulla favela Rocinha, Il popolo di Rocinha, Storie di Pacificazione, Vita da favelado: il nido d'aquila on 17 giugno 2014 at 06:17

favela Rocinha, Rio de Janeiro, Brasile, #finestrasullafavela

La saideira, dal verbo “sair” che vuol dire “uscire”, è l’ultima bevuta prima di tornare a casa, prima di andar via, appunto. La regola vuole che se ti viene proposta dai tuoi compagni di bevute quando accenni all’intenzione di tornare a casa, non puoi rifiutarla; d’altra parte, dopo la saideira ti viene riconosciuto il diritto di dimetterti (e non è conquista da poco). Dopo la saideira, però, potrebbe capitare che ti lasci trascinare da un’ultima chiacchiera. Se indugi, sarai obbligato ad un altro bicchiere, e il rito ricomincerà. In casi estremi, se ti rendi conto che è proprio giunto il momento di andare, potrai appellarti alla expulsadeira: il pilota dell’aereo militare che precipita preme il pulsante di emergenza per poter essere ribaltato fuori dall’abitacolo. Il bancone di un bar della Rocinha è tutt’altro che un velivolo da guerra, ma l’expulsadeira ti salverà. Solo, stai all’erta che l’expulsadeira non si riveli un’engrenadeira, quella che ti fa ingranare verso un nuovo giro.

Come dopo la saideira di un anno e mezzo fa, quando tornai a casa dopo il primo giro di Rocinha, poche ore dopo essere nuovamente atterrato al punto di partenza, vivo le impressioni della diversità dei due mondi. Come la prima volta, anche se il traffico è intenso, nelle strade di Milano mi sento capitato nel mezzo di uno spazio sconfinato e deserto; le stanze di casa sono enormi (pur non vivendo in un palazzo regale). I pavimenti, come anche i marciapiedi, mi invitano a camminare scalzo; l’acqua calda Leggi il seguito di questo post »

La traversa della libertà (tre due uno zero)

In Finestra sulla favela Rocinha, Il popolo di Rocinha, Strade di Rocinha, Vita da favelado: il nido d'aquila on 12 giugno 2014 at 07:49

favela rocinha travessa da liberdade la traversa della libertà

C’è una piccola via, un vicolo, dalle parti della via Ápia di Rocinha. Qui ci abita da sempre una famiglia di tanti bimbi, di tanti bimbi che si sono fatti giovani e giovani che hanno avuto altri bimbi. È periodo di Copa, di Mondiali, di Coppa del Mondo,  di tutto il  mondo, anche della Rocinha, perché, Leggi il seguito di questo post »

Tutto torna

In Finestra sulla favela Rocinha, Storie di Pacificazione, Vita da favelado: il nido d'aquila on 31 Maggio 2014 at 14:55

Il divano compare

Non bisogna mai lasciarsi sfuggire nulla quando vivi in un nido d’aquila di favela. All’improvviso, può capitare che ti ritrovi un divano sul terrazzo, Leggi il seguito di questo post »

Fauna del nido d’aquila

In Finestra sulla favela Rocinha, Vita da favelado: il nido d'aquila on 19 Maggio 2014 at 02:30

dinosauri - fauna nido d'aquila #finestrasullafavela

Non che la natura dilaghi, entro ai confini  della favela Rocinha. Non almeno nel senso di natura sana per l’uomo. Virus e batteri, quelli non mancano: giovanissimi muoiono di tubercolosi, solo per fare un esempio. Anche se in questo caso, si tratta spesso di incompetenza, carenza sanitaria e noncuranza. Ad esempio, l’altro giorno mi hanno raccontato di una ragazza di 17 anni Leggi il seguito di questo post »

Il nido d’aquila

In Finestra sulla favela Rocinha, Vita da favelado: il nido d'aquila on 12 Maggio 2014 at 02:30

nido d'aquila vita in favela #finestrasullafavela

Se n’è andata via la luce! Scattano le candele. Ma prima verifico com’è la situazione fuori. Se la favela è mezza buia, ci mettiamo il cuore in pace, altrimenti chiedo ai vicini.

– Se n’è andata anche da voi la luce? Leggi il seguito di questo post »