Sei anni fa nacqui, da allora mi tenni affacciata come una namoradeira alla favela Rocinha di Rio de Janeiro ed alla sua grande umanità, oltre i pregiudizi sulla sua presunta pericolosità; alla Sierra Leone colpita dall’ebola ed all’umanità che l’epidemia ha in parte cancellato (a proposito, a questi tempi, in molti lamentavano che il virus potesse raggiungerci coi barconi); alla Sierra Leone che recuperava il trauma ed era già stata dimenticata ed alle sue remote comunità rurali; alla Nigeria del nord-est, quella di Boko Haram, ed al conflitto armato che l’affliggeva; al Medio Oriente, a Damasco sotto i mortai, alla sua storia antica, a un ponte iracheno sul fiume Tigri divelto dall’ISIS, al Libano della decennale guerra civile e poi al deserto, da dove si scorgeva all’orizzonte un puntino che prendeva forma fino a giungere a tuo cospetto: era un uomo misterioso proveniente dalle dune per soccorrerti, non distante da Amman; mi tenni affacciata fino a Longacres e all’umanità “dei detenuti e dei detenenti” delle carceri zambiane e dei loro amori, quelli vissuti e perseguitati ai tempi del colera; mi affacciai alla storia di Lookman, che è stato con noi a lungo; mi affacciai persino al Ponte Lambro, mi affacciai a tutta questa grande umanità.
Per i il sesto compleanno di Finestra sulla favela, presto pubblicheremo il racconto breve di un lungo viaggio attraverso tutte queste realtà. Intanto, per festeggiare, ecco dieci racconti da questi sei anni che ci passano per la testa in questo momento, e, se fai click sulla galleria fotografica sotto, ecco una serie immagini che ci scorrono davanti.
- ottobre 2013 in Brasile: Dia da crianças visto dall’alto
- ottobre 2014 in Brasile: Colpi d’arma da fuoco di lunedì mattina
- giugno 2014 in Brasile: La signora Antonia
- gennaio 2015 in Sierra Leone: Suliman Kamara
- agosto 2015 in Sierra Leone: Solo al paradiso
- ottobre 2015 in Sierra Leone: Da quando questo è il mio mondo
- gennaio 2016 tra Milano e Brasile: La combriccola (ad Antonio Spirito)
- maggio 2016 in Nigera: I pastori del sole parte I e parte II
- gennaio 2018 in Iraq: Nina, Kimber e Rocco
- febbraio 2018 in Zambia: Quarantatre: l’amore ai tempi del colera (amore #1)
Abre a janela na favela!