un impiegato in favela

Morire ad Haiti

In Finestra su Haiti on 26 gennaio 2021 at 12:21

Finestra su Haiti, di Pollyanna in favela

I funerali ad Haiti sono più sfarzosi dei matrimoni. Famiglie che spendono soldi che non hanno chiedendo prestiti ad amici o facendo collette tra colleghi e conoscenti. Noleggiare limousine e vestito di raso, pagare donne per piangere, affittare spazi pubblicitari, affiggere poster per le strade e spargere fiori e brillantini. Quando c’è un ingorgo per strada e da lontano si intravede una macchia umana in abiti eleganti, rigorosamente in bianco e nero, bisogna rassegnarsi e restare in coda. Clacson vietato: sarebbe una mancanza di rispetto.

Poco importa se con quel defunto, quando era in vita, si sono scambiate appena due parole, se era una persona violenta, maleducata e non meritevole di affetto. Una madre con cui non si parla, un padre burbero, una sorella disconosciuta, un amico indebitato o qualcuno a cui non si è mai detto “ti voglio bene” o “mi manchi”.

Non so quante vite abbiamo, ma perché non onorarla tutti i giorni? E perché non parlare con chi si ama? Chiedere, interessarsi, scrivere…

A quanto pare, conta fare le cose in grande quando è finita: ci si lava la coscienza, ci si sente più leggeri. D’altra parte, è anche vero, gli spiriti è meglio tenerseli buoni.

Chi è che sta in favela?

Finestra su cosa?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: