un impiegato in favela

Uomini e maiali

In Finestra su Haiti on 17 giugno 2020 at 09:41

Finestra su Haiti, di Pollyanna in favela

Dopo un viaggio di sei ore su strade semi-asfaltate, sterrate e poi sempre più erte e strette, a tratti a strapiombo sulla valle, altre volte immerse nel verde della Grand’Anse, dopo quaranta minuti a scarpinare arrivo finalmente alla casa del nonno di Myrline. Ci vivono dodici persone tra figli, nipoti e cognati e tutti insieme mi mostrano la casetta isolata che con tanto impegno stanno costruendo: mancano un pezzo di tetto, due pareti, una porta e due finestre. C’è un piccolo giaciglio e Myrline e le sue tre sorelle, se si stringono e non si muovono troppo, riescono a starci tutte. Kethline, la mamma, riposa sulla sedia di paglia, o per terra, quando è troppo stanca.

Ritorno in città, ma dopo quelle immagini ho solo voglia di spazi aperti, di silenzio, di lasciarmi cullare lo sguardo dalle onde del mare. Cerco un po’ di serenità, ma sulla spiaggia trovo immondizia, scarichi e plastica. E stesi, incuranti di tutto, uomini e maiali.

Hai vissuto sempre lì, non sei mai andato a scuola, non sai cos’è la curiosità, ma conosci la fame e la povertà, la violenza, gli abusi, lo sfruttamento, lo sporco, le offese. Non ti fai domande, perché “dio ha voluto così e mi ricompenserà. Se incontro un bianco, chiedo un dollaro o qualcosa da mangiare… perché voi siete ricchi. Qui non c’è niente da fare, proviamo solo a sopravvivere.”

Myrline non ha una casa. E noi bianchi siamo ricchi.

Abbiamo avuto la fortuna di nascere nella parte del mondo civilizzata, industriale, sviluppata. Quella che abbiamo (lentamente?) distrutto in nome del progresso e del futuro, sfruttando risorse fino ad esaurirle e cercandole poi altrove, portando conflitti, guerre e disuguaglianze. Creando bisogni, desiderio di ricchezza e riproducendo lo schema consumistico che ci sta avvelenando.

“Sanno adattarsi, colonizzano i territori e danneggiano spesso il proprio habitat”… vorrei si trattasse dei maiali.

Chi è che sta in favela?

Finestra su cosa?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: