un impiegato in favela

La città del sole (CON VIDEO)

In Finestra su Haiti on 19 Maggio 2020 at 11:54

Finestra su Haiti, di Pollyanna in favela

 

Una doccia a fine giornata rilassa, distende, lava via tutto. Sfoca le immagini, sfuma gli odori, alleggerisce la pressione degli sguardi e delle carezze rubate.

Può anche essere stata una giornata sfiancante, a digiuno, cocente, che non ha nulla del gusto di una giornata caraibica. Ma quella giornata per te finisce: rientri nel tuo appartamento arredato anonimamente e ci trovi l’elettricità, anche se fluttuante, l’acqua corrente, anche se il rubinetto perde, il cibo nel frigorifero e i fuochi per cucinare.

Kimberly e Mickenson, invece, restano là, a camminare a piedi nudi in quella fogna a cielo aperto, a sperare che questa notte le bande non si scontrino e non crivellino di colpi la loro casa di lamiera, a rovistare nella spazzatura per cercare qualcosa da mangiare, pregando perché non piova e la situazione non peggiori.

Port au Prince è un saliscendi di strade e viuzze, un dedalo di cemento a un centinaio di metri sul livello del mare in cui vive un milione e mezzo di abitanti… che produce tonnellate di immondizia senza curarsi di dove finiranno.

I rifiuti pervadono a slavina il ghetto di Kimberly e Mickenson, ecco dove finiscono, nella loro Cité Soleil, dove si spala lo schifo e dove parlare del coronavirus che uccide suscita un sorriso amaro.

 

Chi è che sta in favela?

Finestra su cosa?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: