Finestra sulla favela (Rocinha), di Un impiegato in favela

Ecco un messaggio dai nostri amici della favela Rocinha, un aggiornamento da Rio riguardante il COVID-19 ed un ringraziamento per il sostegno inviato finora; in fondo una galleria di immagini della favela al tempo del coronavirus.
UN MESSAGGIO DA Il Sorriso dei miei Bimbi
Barbara, Julio e l’equipe de Il Sorriso dei miei Bimbi ci scrivono: “Quante cose sono cambiate dal 16 marzo, giorno in cui abbiamo dovuto chiudere i nostri progetti a causa della pandemia del Covid-19.
Dopo un primo momento di profondo sconcerto, abbiamo pensando a come la Onlus potesse far fronte a questa drammatica e incredibile situazione.
Le nostre azioni si sono concentrate su due fronti: primo, garantire il salário a tutti i nostri collaboratori, aderendo alla campagna #nãodemita (non licenziare) e secondo, rimanere a fianco della popolazione di Rocinha, rispondendo alle necessitá piú urgenti, in primis, la fame.
Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il sostegno di tutti coloro che hanno voluto donarci un contributo. Grazie per tutta la strada fatta insieme, che ci ha portati fin qui con tre progetti attivi e bellissimi e soprattutto, grazie per rimanere al nostro fianco anche in un momento cosi difficile come questo.”
LA SITUAZIONE COVID-19 a Rio e in Rocinha
Ancora un messaggio da Il Sorriso dei miei Bimbi: “Sale vertiginosamente il numero di contagi da Covid-19 nelle favelas di Rio de Janeiro. Difficilissime le condizioni sanitarie e spesso impossibile l’isolamento sociale.
Rocinha si conferma tra le comunidades con più alto numero di casi. Quello che spaventa di più però, non è il virus, bensì le conseguenze di questo lockdown prolungato. In primis, la fame. Moltissime famiglie si ritrovano senza più cibo da mettere in tavola, spesso si tratta di madri single con tre, quattro figli, che non sanno come sfamare.
Oltre a cibo, mancano generi di prima necessità come pannolini e latte per neonati, assorbenti, pannoloni per anziani e portatori di handicap…”
Qui ci sono i dati delle prefettura aggiornati per Rio de Janeiro, che all’8 giugno dicono 36.115 casi in totale, 412 nelle ultime 24 ore, 4.462 decessi, ad oggi 1.408 attualmente positivi. Nella Rocinha si parla di 232 casi confermati e 46 morti, ma sono molti gli abitanti che lamentano la scarsa affidabilità delle fonti governative, che tendono ad insabbiare l’intera vicenda più che nel resto del mondo (esclusa forse la Corea del Nord). Jornal fala Roça per esempio denuncia che i casi sarebbero almeno il doppio. Non stentiamo a crederci, considerando anche il fatto che la prefettura di Rio non risulta affidabile neanche per quanto riguarda il numero di abitanti (che gli abitanti stimano a circa duecentomila).

dati COVID-19 al 3 maggio 2020: confronto tra ufficiali e reali secondo un equipe di medici della Rocinha

dati ufficiali COVID-19 in Rocinha al 7 giugno, almeno da raddoppiare secondo un’equipe di medici della Rocinha
GRAZIE PER IL SOSTEGNO!
Grazie per aver accolto l’appello di Finestra sulla favela di marzo 2020.
Oltre che per il sostegno diretto, da qui vorremmo ringraziare chi ha deciso di farlo scaricando l’e-book Kindle “Finestra sulla favela: racconti e immagini dalla Rocinha di Rio”. Dal ricavato, con un mio contributo personale, potremo fare una donazione di 100 euro.
PER DONARE ANCORA:
A chi non avesse già completato la dichiarazione dei redditi 2019: fai ancora a tempo a devolvere il 5×1000 a Il Sorriso dei miei Bimbi, indicando il codice fiscale 91106660359 qui la pagina per saperne di più: https://www.ilsorrisodeimieibimbi.org/5xmille/
Inoltre si può fare una donazione libera via paypal o attraverso bonifico, mettendo come CAUSALE “EMERGENZA COVID”.
Il Sorriso dei miei Bimbi Onlus
Monte dei Paschi di Siena
IBAN IT82G0103012803000001664680
Ecco qui tutte le informazioni: https://www.ilsorrisodeimieibimbi.org/sostienici/fai-una-donazione/
IMMAGINI DALLA FAVELA ROCINHA