…si fanno i compiti!
Vòlli, e vòlli sèmpre, e fortissimaménte vòlli.
V. Alfieri
#finestrasullafavela
https://finestrasullafavela.wordpress.com/
(photo by Ahmed Mohamed)
finestra sulla favela, finestra sulla terra, ponte lambro, sierra leone
…si fanno i compiti!
Vòlli, e vòlli sèmpre, e fortissimaménte vòlli.
V. Alfieri
#finestrasullafavela
https://finestrasullafavela.wordpress.com/
(photo by Ahmed Mohamed)
finestra sulla favela, finestra sulla terra, ponte lambro, sierra leone
C’era una volta un piccolo Paese africano, una briciola, un angolo di un Continente sterminato, un Paese noto per un’atroce guerra civile che ha coinvolto direttamente molti bambini arruolandoli e per la più terribile epidemia del secolo, l’epidemia di Ebola. C’era e c’è ancora, quel Paese, anche se, forse, non ti capita di sentirne più molto spesso. Domani e la settimana prossima, se ti affacci alla Finestra sulla favela, saprai a che punto è l’epidemia, lo saprai dalla voce di amici sierraleonesi tradotti e interpretati da Andrea, Un ricercatore in favela, attraverso le parole e le immagini della sua Finestra sulla terra. I racconti dalla Sierra Leone si alterneranno nelle prossime settimane ad altri racconti di periferia, della periferia di casa, i nuovi racconti de Finestra sul Ponte Lambro di Un impiegato in favela. Per un ritorno alla favela originaria, alla favela Rocinha, c’è infine “Finestra sulla favela: Racconti e immagini dalla Rocinha di Rio”, l’e-book di Marco Loiodice e Antonio Spirito disponibile per Kindle, tablet, smart phone, che è possibile scaricare su Kindle Store e qui.
Abre a janela na favela!
anacardio, finestra sulla terra, makeni, manonko, sierra leone, storie di agricoltura, terra
Hello sir, mi chiamo Mohamed, ho 16 anni e vivo in un piccolo villaggio che si chiama Manonko. Non è facile raggiungerlo, per arrivarci occorrono 2 ore di macchina dalla città più vicina su una strada sterrata come questa.
Ma io la macchina non ce l’ho. Nessuno nel villaggio ce l’ha.
Questa è la mia famiglia, Leggi il seguito di questo post »