un impiegato in favela

Archive for the ‘Finestra sulla favela Rocinha’ Category

Un regalo, un’idea, un viaggio

In Finestra sulla favela Rocinha, Il libro della Finestra on 17 dicembre 2015 at 17:40

Il libro della Finestra
Un regalo, un'idea, un viaggio http://www.amazon.it/dp/B017ET69F4

Quando è ora di pranzo, un bimbo si arrampica sulla sedia, sistema una alla volta le gambette sotto il tavolo, aspetta il riso e fagioli e si mette all’ascolto della mamma o dello tio che lo ha portato fuori a mangiare. Quando è il momento di ricevere un regalo, l’entusiasmo va alle stelle e si perde il controllo: siamo troppo curiosi e vogliamo sapere che cosa c’è dentro quella borsa magica. Poi ci  ricomponiamo: lo sappiamo che c’è qualcosa di valore e dobbiamo comportarci bene, dobbiamo rivolgerci con educazione e magari con un sorriso, a chi ci fa un regalo, e ci mettiamo tutti in fila uno dietro l’altro. In fondo ci divertiamo pure a stare in fila: a volte ci mettiamo in fila anche solo per ricevere un abbraccio!

Per Natale, se ti va, regala un’idea, regala un viaggio da vivere da lontano. Navigando per i Sud del mondo ho scritto un libro. “Finestra sulla favela Racconti e immagini dalla Rocinha di Rio”, disponibile su KindleStore e Amazon http://www.amazon.it/dp/B017ET69F4

Un impiegato in favelaMarco

Ecco un po’ di immagini che raccontano del regalo di Natale di un paio di anni fa. Tutti in fila! ->  Leggi il seguito di questo post »

Pericolo in favela?

In Finestra sulla favela Rocinha, Il libro della Finestra on 4 dicembre 2015 at 12:41

Il libro della Finestra

“Finestra sulla favela - Racconti e immagini dalla Rocinha di Rio" http://www.amazon.it/dp/B017ET69F4

(Foto di Antonio Spirito)

È un luogo pericoloso, da evitare. Armi, povertà, violenza. Aspettano solo te per derubarti. Ci sono le bande di bambini che ti punteranno la mitraglia contro e ti ruberanno l’orologio e il cellulare, dicono.

Poi apri la Finestra e c’è Gaúcho: “ Leggi il seguito di questo post »

Trecento

In Finestra sul Ponte Lambro, Finestra sulla favela Rocinha, Finestra sulla Sierra Leone, Finestra sulla Sierra Leone Il ritorno, Il libro della Finestra on 26 novembre 2015 at 17:38
Da "Finestra sulla favela Racconti e immagini dalla Rocinha di Rio" - foto di Antonio Spirito

(foto di Antonio Spirito da “Finestra sulla favela Racconti e immagini dalla Rocinha di Rio” http://www.amazon.it/dp/B017ET69F4)

Da quando la Finestra sulla favela è stata aperta, a luglio del 2012, sono stati condivisi (con questo) trecento racconti e articoli scritti navigando per i sud del mondo. Dalla favela Rocinha di Rio de Janeiro al quartiere Ponte Lambro, dalla Sierra Leone afflitta dall’epidemia di ebola a quella dei mesi successivi al recupero, sorvolando muri di emarginazione di varia natura, cercando una storia vera.

Grazie a tutti coloro che in questi anni si sono affacciati per un’occhiata e a quelli che alla Finestra sono rimasti incollati fino ad oggi.

Festeggiamo con una galleria di immagini raccolte negli anni, con l’invito a leggere il libro della Finestra, che riassume in una selezioni di racconti e immagini il primo capitolo, quello della favela reale, la favela Rocinha di Rio de Janeiro, e con l’augurio di raccontarci altre trecento di queste storie!

Abre a janela na favela!

Marco

Scorci di favela da “Finestra sulla favela – Racconti e immagini dalla Rocinha di Rio”

In Finestra sulla favela Rocinha, Il libro della Finestra on 12 novembre 2015 at 10:35

Ecco qui una breve introduzione e un’anticipazione di parole e immagini di “Finestra sulla favela: racconti e immagini dalla Rocinha di Rio”, disponibile su Amazon per Kindle e dispositivi con applicazione Kindle a questo link: http://www.amazon.it/dp/B017ET69F4
finestra sulla favela racconti e immagini dalla rocinha di rio copertina

Trentasei racconti brevi, corredati di una galleria di immagini di volti, vicoli e panorami, affiorati da due anni di vita di un ex-impiegato occidentale nella favela Rocinha di Rio de Janeiro, la più grande favela del Sudamerica. Uno strano viaggio da leggere e guardare che ti farà conoscere gli aspetti più duri di un’area metropolitana afflitta dalla grave carenza delle infrastrutture che dovrebbero garantire agli abitanti i diritti alla salute e all’educazione, spossata dalla storica guerra contro il narcotraffico, dai pregiudizi del mondo di fuori; e che ti porterà a vivere la rivelazione della bellezza di un popolo estremamente giovane, ricco di amore per la vita nonostante tutto.

Da “Lontano, dove finisce il mare”:

Ti chiede che cosa ci sia alla fine del mare, il Pinocchio della favela Rocinha, Leggi il seguito di questo post »

Finestra sulla favela: racconti e immagini dalla Rocinha di Rio

In Finestra sulla favela Rocinha, Il libro della Finestra on 4 novembre 2015 at 09:50

finestra sulla favela racconti e immagini dalla rocinha di rio copertina

Trentasei racconti brevi, corredati di una galleria di immagini di volti, vicoli e panorami, affiorati da due anni di vita di un ex-impiegato occidentale nella favela Rocinha di Rio de Janeiro, la più grande favela del Sudamerica. Uno strano viaggio da leggere e guardare che ti farà conoscere gli aspetti più duri di un’area metropolitana afflitta dalla grave carenza delle infrastrutture che dovrebbero garantire agli abitanti i diritti alla salute e all’educazione, spossata dalla storica guerra contro il narcotraffico, dai pregiudizi del mondo di fuori; e che ti porterà a vivere la rivelazione della bellezza di un popolo estremamente giovane, ricco di amore per la vita nonostante tutto.

Finestra sulla favela: racconti e immagini dalla Rocinha di Rio è disponibile su Amazon per Kindle e dispositivi con applicazione Kindle, puoi scaricarlo seguendo questo link -> http://www.amazon.it/dp/B017ET69F4  Leggi il seguito di questo post »