un impiegato in favela

Pericolo in favela?

In Finestra sulla favela Rocinha, Il libro della Finestra on 4 dicembre 2015 at 12:41

Il libro della Finestra

“Finestra sulla favela - Racconti e immagini dalla Rocinha di Rio" http://www.amazon.it/dp/B017ET69F4

(Foto di Antonio Spirito)

È un luogo pericoloso, da evitare. Armi, povertà, violenza. Aspettano solo te per derubarti. Ci sono le bande di bambini che ti punteranno la mitraglia contro e ti ruberanno l’orologio e il cellulare, dicono.

Poi apri la Finestra e c’è Gaúcho: “per qualsiasi problema chiama il Gaúcho! Chiedi di me, vivo là dietro. Sai come mi sono comprato la casa? Vedi qui dietro la nuca? Queste due vertebre che sputano di fuori? A furia di trasportare mattoni ho avuto una distorsione alle vertebre, e ora non posso più trasportare pesi, ma queste due vertebre rotte mi hanno valso la casa. La mia fidanzata di allora mi aveva chiesto la casa, e allora io mi sono spaccato la schiena per dargliela. Ora non è più la mia fidanzata e ci abito io, vivo da solo. Ma il punto è che glie l’avevo promesso e il Gaúcho non mente mai!”

C’è Joni: “Vivo con mia nonna nella Travessa da liberdade di Rocinha, e insieme a noi vivono almeno altri sei bambini che mi sono fratelli, sorelle, zie, cugini, chi più simpatico, chi meno. Marianina è la più simpatica di tutti e insieme giochiamo molto, solo che adesso è andata a vivere con la sua mamma, che è mia zia, nella parte alta della favela, così adesso posso giocare con Maria Vitoria, che però è molto piccola e sta sempre zitta, e ti guarda con quegli occhi grandi e non si capisce a che cosa stia pensando.”

C’è la signora Antonia: “Come sono arrivata in Rocinha, gringo? Quanti anni sono passati… almeno ventiquattro, no venticinque, sì venticinque. È una storia triste, non balliamo stasera? A me piace raccontarla, ma forse finirei per annoiarti… Vuoi proprio conoscere la mia storia? E va bene… Un po’ mi vergogno, ma la verità è che sono in Rocinha per amore. Sono del Ceará e sono arrivata in Rocinha per fuggire da un uomo.”

Ci sono Junino, Davide, Toca, Maria Eduarda, Lucas, Barbara e Julio, Joana, Jaqueline, Jessiane, João, José, Jesus, Mané, Tião e Lelé, Xangô, Bené.

Suona bene?

Immaginati tutti i loro volti, se ti va.

Se ti va di imparare a conoscere un mondo nuovo, parte del tuo mondo, abre a janela na favela, affacciati alla Finestra! “Finestra sulla favela: racconti e immagini dalla Rocinha di Rio”, lo trovi su Kindle Store o a questo link: http://www.amazon.it/dp/B017ET69F4

Il pericolo è che potresti desiderare di non andartene più via.

“Finestra sulla favela: racconti e immagini dalla Rocinha di Rio”, disponibile su Amazon per Kindle e dispositivi con applicazione Kindle,a questo link: http://www.amazon.it/dp/B017ET69F4

Un libro di Marco Loiodice con gli inserti fotografici di Antonio Spirito.

Ascolta la presentazione di “Note dell’autore” di Radio Popolare.

Acquistando il libro sosterrai i  progetti de Il Sorriso dei miei Bimbi Onlus.

 Abre a Janela na favela!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: