un impiegato in favela

Il rumore degli spari (CON VIDEO)

In Carnevale, Finestra sulla favela Rocinha, Storie di Pacificazione on 23 febbraio 2014 at 20:47

Non sparano mica sempre, in Rocinha: ci sono state giornate difficili quest’anno. In questi ultimi tre giorni pare vada meglio, anche se venerdì 21 febbraio, alle 6 del mattino, ci siamo svegliati con gli elicotteri che ci volavano sulla testa. Si allontanavano e tornavano a far tremare le finestre. Colpi d’arma da fuoco come se fossero sotto casa. C’è stata un’operazione di polizia, della Core, truppe d’elite della “polizia civile”. Avrebbero dovuto eseguire arresti che poi non sono riusciti. Poco dopo gli spari, i bimbi con lo zaino aspettavano la navetta per andare a scuola. Ma quel rumore che giunge all’improvviso di notte resta tra i pensieri di un bimbo che  stava dormendo, come tra quelli di un adulto e di uno che era sveglio, e di tanto in tanto riaffiora: sembra il colpo di un martello su uno blocco di ferro massiccio, e poi una successione di colpi così, e poi più successioni che si sovrappongono l’una all’altra; a volte sono colpi acuti e buffi, sembrano gli spari dei cartoni animati; a volte sono profondi e fanno proprio paura. Affacciandosi alla finestra si sente questo rumore, e non solo questo, ma anche questo, e non si può certo far finta di non averlo sentito.

La settimana prossima c’è il Carnevale, e allora, affacciati alla finestra, si alza la testa alla notte stellata, e mentre passa una stella cadente, luminosa e viva, prima di riaddormentarsi, quel bimbo esprime il desiderio che d’ora in poi siano solo rumori allegri: la batteria arriverà con i tamburi, i cantanti, le ballerine, e mille colori, a gridare di gioia e a cantare l’allegria e la vita.

Ecco il video pubblicato da un abitante di Rocinha che testimonia le  sparatorie della notte tra sabato e domenica della settimana scorsa (15, 16 febbraio).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: