un impiegato in favela

Posts Tagged ‘lusaka’

Alessia in favela (un percorso da completare)

In Finestra su Longacres on 21 gennaio 2020 at 17:54

Da Finestra su Longacres, Di A.

Alessia in favelaIl mio nome è Alessia e questa è una presentazione biografica postuma. Postuma nel senso che la sto scrivendo dopo che la mia Finestra è stata già aperta, vissuta e conclusa. Quando ho aperto la Finestra su Longacres vivevo a Lusaka, dove stavo facendo il sevizio civile. Ho trascorso dei mesi indimenticabili ad occuparmi – insieme ad una ONG italiana – di progetti sulle condizioni di detenzione nelle carceri del paese e di percorsi trattamentali per la reintegrazione dei detenuti nelle comunità di provenienza.

A distanza di due anni, nei quali mi sono trasferita a Milano e ho lavorato come policy advisor all’interno di un grattacielo delle Istituzioni, non è affatto cambiato il senso di appartenenza che ha caratterizzato le mie giornate zambiane. L’appartenenza verso un’umanità dannatamente lontana, ma anche così vicina, ha lasciato spazio alla malinconia. La bellezza improvvisa della via lattea, il sapore della chikanda che è diventato ricordo di casa, le ore in auto con Marcelino, in viaggio su strade infinite scandite solo da nuvoloni incorniciati dall’azzurro brillante, paesaggi mozzafiato e buche, tantissime buche; la fierezza scolpita sui volti e nel portamento di donne e bambine; i consigli paterni di Mr. Andrew: scenderei a patti con il diavolo per affacciarmi ancora un po’ su Pope Square.Alessia in favelaCon il desiderio di aprire presto una nuova Finestra, trascorrerò i prossimi mesi a tentare di invertire rotta senza cambiare tutto ciò che sono e sono stata. Mi chiamo Alessia, adesso ho trent’anni, vorrei che fosse sempre autunno, Leggi il seguito di questo post »

NUVOLE RAPIDE/ OTTO

In Finestra su Longacres on 14 novembre 2018 at 20:59

Da Finestra su Longacres, Di A.


La strada che porta alla prigione di Lusaka si chiama Freedom Road.

Finestra su cosa?

NUVOLE RAPIDE/ SETTE

In Finestra su Longacres on 13 novembre 2018 at 23:08

Da Finestra su Longacres, Di A.

Video Nuvole Zambia Finestra su longacres industrial area

Andrew è originario di Siavonga, una cittadina sul lago di Kariba. Ora lavora a Lusaka, è il logista di un’organizzazione governativa, ma ogni sera torna a Kafue, una città di duecentocinquantamila abitanti situata sulle sponde del fiume che le dà il nome. Ovunque Andrew sia stato durante la sua vita, al tromonto ha sempre trovato dell’acqua a scorrere per salutarlo.

La nuvola di questa sera: Leggi il seguito di questo post »

NUVOLE RAPIDE/ SEI

In Finestra su Longacres on 12 novembre 2018 at 20:15

Da Finestra su Longacres, Di A.

Video Nuvole Zambia Finestra su longacres lusaka elefanti

– Ciao Celestopoli, mi ricevi? Qui Lusaka. Gli elefantini zambiani non sono poi così diversi da re Babar. Tutti hanno conosciuto un evento traumatico come il bracconaggio, la cattività o la devastazione della savana. Tutti hanno bisogno di essere protetti dagli attacchi dell’uomo e di altri predatori. Qui all’orfanotrofio per elefantini di Lilayi i cuccioli vengono curati e riabilitati, per poi essere finalmente reintrodotti nel loro habitat naturale, liberi.

Ecco le nuvole rapide di oggi: Leggi il seguito di questo post »

NUVOLE RAPIDE/ CINQUE

In Finestra su Longacres on 9 novembre 2018 at 11:34

Da Finestra su Longacres, Di A.

Video Nuvole Zambia Finestra su longacres lusaka bauleni

Non proprio tutte le scimmiette sono così. Alcune, ad esempio, hanno il sedere rosso rosso; altre se infastidite diventano furiose e sbattono i pugni sul petto; altre ancora sono scaltre e dagli alberi ti rubano il cibo davanti agli occhi. Quelle di Bauleni però sono scimmiette speciali: parlano in inglese, cantano in italiano e sognano in un mix di dialetto tarantino e nyanja.

Ciao piccoli, abbiate cura di voi.

Ecco la nuvola numero cinque (di dieci): Leggi il seguito di questo post »