un impiegato in favela

Redattore sociale & Finestra sulla favela

In Finestra sul Ponte Lambro, Finestra sulla favela Rocinha, Finestra sulla Sierra Leone, Finestra sulla Sierra Leone Il ritorno, Finestra sulla terra on 14 giugno 2015 at 16:38

‘Finestra sulla favela’: i racconti di Marco, ex project manager milanese

Ventinove storie per raccontare la vita in Rocinha, la più grande favela del Sudamerica. Un e-book, quello firmato da Marco Loiodice, ex impiegato di multinazionali, per raccogliere i racconti scritti per il suo omonimo blog, che oggi è diventato ‘Finestra sulla Sierra Leone’

14 giugno 2015

FREETOWN (Sierra Leone) – La favela brasiliana di Rocinha, la più grande del Sudamerica, il quartiere milanese Ponte Lambro, l’ospedale per i malati di ebola nella capitale della Sierra Leone. […]

Con l’invito a continuare a leggere l’articolo di Ambra Notari di Redattore Sociale e a concederti o a regalare, se non l’hai già fatto, “Finestra sulla favela – I racconti”, pubblicato da Dudag.

Puoi trovare atri articoli sulla Finestra su Finestre sulla Finestra.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: