un impiegato in favela

Quando finisce una storia (quasi)

In Finestra sulla Sierra Leone on 19 febbraio 2015 at 17:20
emergency ebola sierra leone so far so good the untouchables

Foto da emergency.it

Lontano, lontano, sì, lontano da chi e da che cosa? Da un capannone stracolmo di scatoloni anti-ebola, no: a quello molto vicino. Lontano dalle tende beige? No, a quelle vicino. Lontano da chi è lontano? Sì, lontano da quello sì.

Domani, 20 febbraio 2015, l’ultimo racconto della Finestra sulla Sierra Leone, con la storia di un importante piccolo uomo che parla poco ed esprime tutto. Quindi, caro amico che hai deciso di seguire queste strampalate storie, resisti ancora un po’ affacciato alla Finestra, restiamo vicini.

Prima però il caro amico vorrà concedermi una pausa dai sierraleonesi e dai racconti più o meno comprensibili per una parentesi personale. Se me lo si concede, vorrei ringraziare qualche compagno che sta ancora in Sierra Leone e qualcun altro che è tornato da poco. Vorrei dedicare un pensiero a quel giovane che dice di non aver mai lavorato prima, di aver fatto un po’ il musicista un po’ il meccanico qua e là, prima di fare l’ebola-fighter; vorrei abbracciare il nipote di un importante attore comico di Torino, giocoliere, mago dell’informatica, zingaro: “non provate a trattenermi perché non mi vedrete più!”; vorrei salutare un siciliano sornione e barbudo che ai suoi visitatori, sierraleonesi, coreani, italiani che siano, rivolge sempre la stessa siciliana domanda: “Don’t you have a job? Don’t you have a family? Do you really have to spend all the day in front of me?”; un abbraccio a Brontolo, a Capitan America, al Cherubino, allo scapigliato inglese delle case, alla dolce e passionale Madre e alla dottoressa dei soprannomi (indovinate chi è “Mediaset”?!), e a quell’altra dottoressa; alle Spallanzine e a tutte le infermiere ovviamente! Al giovane primario del centro di traumatologia di Emergency che un giorno mi ha presentato un bimbo speciale e dolcissimo. A chi ha condiviso il viaggio di andata, a quelli che si sono beccati la malaria, l’ebola e l’influenza. Al pediatra del Chiapas e ai suoi racconti; al meccanico e ai suoi Dottor Scholl. I’d like to thank Mr. Dalibor, the serbian wise man, and Milos and Dejan: sono pazzi questi serbi. A big hug to the Korean Medical Staff, thanks for the shirt and for much more! Ai filippini dalle movenze eleganti, ai sudafricani che non ho mai conosciuto. A Suliman Kamara. Un ringraziamento speciale a chi ha condiviso il divano di sera dopo giornate dure: al dottore imboscato; all’infermiere addestratore che ha salvato una bimba di nome Fedor Paradise: grazie per tutto quello che hai condiviso con me! Grazie a Skype, ehm no, a Scary! Un abbraccio ai compagni della House 4, un ringraziamento prudente alla Cemetery Road. Un grazie alla dirigenza di Emergency, al Medical Coordinator, esigente e dolce; e al dottor Gino, persona intelligente e onesta alla quale ho voluto bene. Un abbraccio a tutti quelli che hanno condiviso questa formidabile esperienza di vita e professionale. Un ringraziamento a tutti coloro che, vista anche l’inaspettata accoglienza a distanza ricevuta di ritorno a casa, definirei “gli intoccabili”. Un abbraccio agli intoccabili! A big hug to the untouchables! Come se vi avessi scritto questi saluti sulla vostra bandiera, e grazie per i vostri sulla mia.

Domani, 20 febbraio 2015, l’ultimo racconto della Finestra sulla Sierra Leone, la conclusione di una storia cominciata così: Come stai? Dove vai? Una storia che ha incrociato gente importante, quali Mr. Mohammed, Lauretta e Momoh, e decine di altri splendidi esseri umani come loro.

La bandiera di fine missione

  1. […] e decine di altri splendidi esseri umani come loro. Con un inchino e infiniti ringraziamenti, ai compagni di viaggio e a tutti gli amici che sono rimasti affacciati alla Finestra. Un abbraccio dagli untori. Alla […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: