un impiegato in favela

Che lingua si parla dove vive lei, Sir?

In Finestra sulla Sierra Leone Il ritorno on 19 aprile 2015 at 14:16

una strada di waterloo, freetown, sierra leone

– Hi Suma, how are you? How de body?

– De body fine, Mr. Marco. How de day, how de work, Sir?

– De day is fine, de work is fine, Suma.

– So, how is everything? Ça va, Sir?

Oui, ça va, Suma, va tutto bene.

– Mi chiedevo, Sir… che lingua si parla in Coopi?

– In Coopi? Si parlano diverse lingue…

– Sì, ma dico, nel posto da dove viene, Sir, che lingua si parla?

– Ah, in Italia! Vengo dall’Italia, Suma. E in Italia si parla l’italiano.

– Come?

– Italiano.

– Italia…?

– …no.

– Oh, Sir, pensavo che si parlava francese.

– No, italiano.

– Sì, ma a parte l’italiano, voi per esempio a scuola che lingua parlate?

– L’italiano!

– Oh, davvero?

– Sì, è così, Suma. Da noi, la lingua che si parla a scuola e negli uffici e nelle cerimonie ufficiali è più o meno la stessa che si parla nella vita di tutti i giorni, l’italiano. Anche gli insegnanti, a scuola, parlano l’italiano. Poi uno può scegliere di imparare un’altra lingua, l’inglese, il francese, lo spagnolo, ma normalmente si parla la nostra lingua, che è l’italiano.

– Davvero? Che bello. Questo è molto bello. Perché, Sir, invece qui da noi, c’è il Krio, poi ci sono tutte le lingue locali e poi c’è l’inglese. Nelle scuole si parla solo l’inglese, perché la lingua locale non è molto presa in considerazione, non è importante.

 Dedicato ai colonizzati, agli sfruttati, ai malpagati, agli schiavi dell’era contemporanea, a tutti quelli che vorrebbero prendere una nave per pescare o per viaggiare e sono costretti a prenderla per fuggire. Per fuggire dalla morsa della fame, delle epidemie evitabili, della povertà estrema, di atroci guerre civili. Dedicato a settecento persone e a molte di più. Fiori lanciati a mare dalla Finestra. Fiori, alberi fioriti, cieli grigi, azzurri e stellati. Che Yemanjá vi accolga nel suo regno e vi protegga, e che protegga quelli che stanno partendo adesso e quelli che devono ancora partire. (19 aprile 2015)

finestra sulla sierra leone (2)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: