Solo per tranquillizzare chi si affaccia alla finestra che, nonostante sia vero che purtroppo un nostro medico è stato colpito da contagio di ebola, come forse sarà giunta notizia, qui è tutto sotto controllo. È bene sapere che l’ebola diventa contagiosa solo quando arriva la febbre, e per questo ci viene misurata la febbre ad ogni spostamento da casa al centro di cura, dal centro di cura all’ospedale, e poi di nuovo a casa. Quando il dottore ha avuto la febbre è stato isolato, e, arrivato il risultato del test ebola, in poche ore è stato mandato in Italia per le cure. Avremmo preferito che non fosse successo, ma si tratta di un caso isolato: qui ci sono centinaia di persone che lavorano da mesi con professionalità. Per informazioni più chiare e affidabili, si può seguire le notizie di Emergency. Dalla Finestra si continua a scorgere una strada buia quando è notte e ombre gentili che la percorrono salutandoti con un Good evening quando ti incrociano e ombre più piccole che ti fanno Thanks sir se dici loro che ti ha fatto piacere averle incontrate, su quella strada buia di notte e tutta storta quando c’è la luce del sole; e le aquile continuano a planare e i lucertoloni si arrampicano in verticale e fanno assalti ad altri animali terrestri e volanti più piccoli. Dalla Finestra si scorge un angolo della Sierra Leone, dove l’ebola è un problema grave e non è l’unico evento e non è l’unico abitante.
[…] medico che era stato contagiato dall’ebola è – quasi… manca poco – guarito. Ecco la sua lettera pubblicata […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Il medico contagiato […]
"Mi piace""Mi piace"