un impiegato in favela

Quindici centimentri dopo

In Lookman, l'uomo che guarda on 22 aprile 2017 at 13:01

Di Lookman, Di Un impiegato in favela

Ti scrivo da Amman, in Giordania, mi premeva di girarti un messaggio di Monica di Mammadù Italia Onlus, giunto dopo dieci mesi di lotta (e giochi e sorrisi) in Italia,  quasi quattro anni di lotta in Sierra Leone. Ci sentiremo ancora e meglio tra pochi giorni.

lookman aprile 2017

“Cari amici,

l’operazione di Lookman di stamattina è andata bene, il bambino è già in reparto e non sente dolore. La peg è stata sostituita e il foro è stato chiuso a sufficienza per rendere la gastrostomia ermetica. Purtroppo però la dilatazione dell’esofago non è stata possibile perchè il tratto è troppo ostruito.
Lookman è arrivato in Italia 10 mesi fa e come tutti sapete il percorso non è stato semplice. Tanti interventi in due ospedali nella speranza di potergli permettere di alimentarsi di nuovo dalla bocca, per cancellare quell’istante in cui ha ingerito quell’acido che ha segnato la sua vita, per far sì che tutto ciò potesse essere presto solo un brutto ricordo.
Quello di cui abbiamo certezza oggi è che Lookman tornerà in Sierra Leone con la bocca aperta e potrà finalmente respirare anche da lì oltre che dal naso. L’altra cosa che ora sappiamo è che tre chirurghi del tratto gastroesofageo degli ospedali di Milano, Bergamo e Monza che hanno visitato o visionato tutte le carte di Lookman, hanno avuto parere unanime sullo sconsigliare il trapianto colon pro esofago. Troppo rovinata dall’acido la pelle della faringe che ha creato problemi anche nelle operazioni alla bocca e quindi troppo alto il rischio di mortalità del bambino durante l’intervento. Assieme al padre abbiamo deciso di non proseguire e vi riporto le parole di Sulaiman dette appena appresa la notizia e che non hanno bisogno di commento: “Dio mi ha dato Lookman e Dio deciderà quando togliermelo”.
Quello che faremo ora appena il bambino verrà dimesso, verosimilmente già a metà della prossima settimana, è quello di sistemare i denti da latte che ha ancora e prestare le ultime cure volte a migliorare il più possibile la sua qualità di vita in Africa.
Quando tornerà in Sierra Leone verrà nuovamente visitato e curato per gli anni a venire nell’ospedale di Emergency con cui resteremo in contatto per avere sempre notizie sul bambino e provvedere nel caso in cui abbia necessità di cibi specializzati o materiali medici da inviare nel suo Paese. Alcuni medici che hanno curato Lookman in Italia sono gli stessi che periodicamente si recano in questo ospedale a prestare aiuto e che hanno affiancato Mammadù Italia Onlus per l’arrivo di Lookman a Milano.

Tra qualche settimana, quando avremo le idee più chiare sui tempi di recupero necessari per il piccolo, ci adopereremo per organizzare una festa per salutare lui e il papà prima del loro rientro in Sierra Leone che avverrà verosimilmente tra la fine di maggio e il mese di giugno.

Vi allego due foto, una di quando è arrivato e una di ora…Lookman è cresciuto di 15 cm e ha preso 7 kg di peso! 🙂

Purtroppo non tutte le favole hanno il finale che vorremmo, soprattutto quelle che riguardano la vita vera. In ogni caso Lookman di questa esperienza si porterà e ci lascerà tanto amore.

Grazie a tutti per la vicinanza,

Monica”

Chi è Lookman?

Chi è che sta in favela?

Finestra su cosa?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: